venerdì, Aprile 4, 2025
12.2 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

143 anni fa nacque Ludwig von Mises: paladino, e maestro, della libertà economica

Da leggere

di DAPHNE POSADAS Il 29 settembre 1881 nasce a Lemberg (oggi Leopoli), nell'ex Impero austro-ungarico, il grande Ludwig von Mises. Frequenta l'Università di Vienna e consegue un dottorato in giurisprudenza, con indirizzo economico. Tuttavia, la sua carriera non si svolse in ambito accademico, ma nel campo delle politiche pubbliche, ricoprendo il ruolo di analista economico presso la Camera di Commercio, Arti e Manifatture di Vienna. Nell'Austria tra le due guerre, fu una figura chiave nel fermare la Grande Inflazione Austriaca e contribuì a riorganizzare la Banca Nazionale Austriaca su una base non inflazionistica, sostenuta dall'oro. Fu anche una voce influente nell'impedire ai socialisti austriaci di nazionalizzare il commercio e l'industria. Il contributo più famoso di Mises fu la sua esposizione della natura del socialismo nell'articolo del 1920 “Economic Calculation in the Socialist Community” e nel suo trattato, divenuto poi un libro, intitolato, "Socialism: An Ec
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti