venerdì, Aprile 4, 2025
12.2 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

RILETTURE / 1861-1996, padani e confederati: due rivoluzioni a confronto

Da leggere

di MARCO MERISIO  Premessa Può sembrare strano paragonare la secessione confederata con il secessionismo padano della metà anni ‘90, vista la distanza che le separa sia in termini socio-economici che geografico-temporali, ma se si accantonano alcuni elementi discrepanti, si possono cogliere alcune somiglianze strutturali tra questi fenomeni che li rendono comparabili e paragonabili. Certo l’operazione farà sicuramente storcere il naso allo storico che concentra i suoi studi solo sugli eventi passati, ma spero risulti utile a quegli studiosi di politica e di storia contemporanea che invece potranno trovare sia nuovi elementi per comprendere processi decisionali complessi come quelli che danno vita alla nascita di nuovi stati, sia nuovi indizi per decifrare un pezzo della politica dell’area padana degli ultimi 20 anni. Situazione prima della secessione Dal punto di vista  geografico il nord Italia del 1996 ed il sud degli Stati Uniti del 1861 sono all’antitesi, climatica
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

1 COMMENT

Comments are closed.

Articoli recenti