di FRANCO POSSENTI
Gli indipendentisti veneti non lasciano passare giorno senza ricordare che milioni di loro emigrarono verso le terre dell'America latina e che, ancora oggi, in quelle terre si parla veneto e si respira aria di Serenissima. Vero, al punto che il governo brasiliano ha riconosciuto come lingua quella che si parla in quelle terre. (VEDI QUI) Ora, quegli antenati dei veneti "dell'Italia" di oggi, sono forse più indipendentisti dei loro lontani parenti rimasti in Italia.
Infatti, in Brasile, tre Stati del Sud (quelli più sviluppati e ricchi) chiedono l'indipendenza. Il fermento secessionista è tale che il prossimo 7 ottobre, infatti, in tre Stati del sud del Brasile, si terranno consultazioni per organizzare un referendum sull'indipendenza nel 2018.
"Siamo discriminati nell'assegnazione delle risorse e sull'imposizione delle tasse" afferma Celso Deucher, uno dei leader del Movimento Libero Sud, che parla come parlava un Bossi qualsiasi, o come parlerebbe un in
Comments are closed.