di DAPHNE POSADAS
Il 4 luglio si celebra negli Stati Uniti il Giorno dell'Indipendenza. Sebbene abbia una notevole importanza storica e politica, la sua influenza si estende oltre i confini degli Stati Uniti e ha importanti lezioni filosofiche per i giorni nostri.
La Dichiarazione di indipendenza sottolineava l'importanza della libertà, riconoscendo che il vero progresso, l'auto-miglioramento e la felicità derivano dalla libertà individuale e non dall'autorità del governo. Per la prima volta nella storia, i patrioti americani posero l'individuo al di sopra dello Stato, abbracciando la fede nella virtù e nella responsabilità individuali.
Oggi, anche se l'oppressione sembra lontana, gli spettri della coercizione, del paternalismo e del mercantilismo persistono nella nostra società. L'intervento del governo spesso pretende di fornire soluzioni a tutti i problemi sociali, promettendo di regolare e controllare tutti gli aspetti della nostra vita.
La Rivoluzione americana