giovedì, Aprile 3, 2025
8.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Quando Batman salvò dal rogo nazista “l’azione umana”, il libro di Mises

Da leggere

di LEONARDO FACCO Un fumetto, un romanzo, un film, a volte un cartone animato sono strumenti capaci di trasmettere messaggi di libertà spesso assai più ficcanti, e convincenti, di una barbosa lezione accademica. Il celebratissimo "V per Vendetta", scritto da Alan Moore e illustrato da David Lloyd, recentemente prodotto e adattato per il grande schermo dai fratelli Wachoski, è un esempio da manuale in tal senso. Grazie all'amico tinerfeño Ignacio M. Garcia Medina, ho scoperto che anche il tenebroso Batman nasconde tra le sue pagine qualche perla assai preziosa per noi anarchici-libertari-individualisti. In "Berlin Batman" (Batman Chronicles Vol. 1, del dicembre 1998, DC Comics, si veda anche qua) ad esempio, Bruce Wayne non è l'eccentrico miliardario che spadroneggia a Gotham City, ma viene catapultato al di fuori del suo tempo e del suo spazio abituale per diventare protagonista in quel di Berlino nel 1939, durante il periodo di dominazione nazista. Per l'esattezza, Bar
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti