venerdì, Aprile 4, 2025
21.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Indipendenza, cari veneti è difficile ricorrere alle corti internazionali

Da leggere

di ENZO TRENTIN La Corte Costituzionale, in nome del popolo italiano, (Tsz!) con Sentenza N. 118/2015: «...dichiara inammissibile l'intervento della associazione «Indipendenza veneta» nel giudizio promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri con il ricorso indicato.» Ovverosia, tutti quei politici che hanno cavalcato il tema di un referendum consultivo per verificare se i Veneti desiderassero o meno uno Stato veneto indipendente, sono stati censurati. Né potrà far nulla l'unico Consigliere regionale veneto eletto, e sedicente indipendentista. Uno su cinquantuno. E a proposito della quale la sentenza così si esprime: «Il ricorrente riconosce che, “in qualche modo”, il quesito si ispira all’art. 116, comma terzo, Cost., a norma del quale ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, concernenti determinate materie, possono essere attribuite alle Regioni a statuto ordinario, con legge dello Stato, su iniziativa della Regione interessata, sentiti gli enti
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

1 COMMENT

  1. Non capisco perchè quando si parla di autodeterminazione si cerca l’approvazione o altro da parte di qualche Corte. Non esiste una nazione Veneta o altra che voglia autodeterminarsi, altrimenti eleggerebbe i suoi e chiuderebbe i “rubinetti”, se approvazione avviene bene, altrimenti se ne fa a meno.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti