RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Celti: rituali marziali sulle montagne della Carnia di Giancarlo Minella. La mostra di Zuglio presenta una serie di siti d’altura friulani (ma non soltanto) che rivelano frequentazioni celtiche con l'esecuzione di un particolarissimo rito, il “sacrificio delle armi”.
Celti e Veneti di fronte a Roma: scontri e incontri in mostra a Brescia di Giancarlo Minella e Roberto Stefanazzi. Rileggiamo la ricca e ben strutturata esposizione che offre un'interessante visione di tutti gli aspetti nella cruciale fase di passaggio fra mondo celtico-venetico e romano in Padania.
L’armata dimenticata: l’ultima battaglia dei lombardo-veneti di Alberto Costantini. Vergognosamente cancellati dalla storiografia nostrana, ricordiamo i 50.000 “Taliani” che a Sodowa, nel 1866, combatterono eroicamente sotto la bandiera asburgica contro i Prussiani.
FOCUS: 1914-1918 LA GRANDE MENZOGNA
La retorica dell'infamia di Paolo Mathlouthi.
L’“Oscura Trama”: