venerdì, Aprile 4, 2025
21.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Occorre pensare anche al dopo indipendenza

Da leggere

di ENZO TRENTIN Grosso modo a partire dall'inizio degli anni 1990 (avvio di Tangentopoli) la politica s'è completamente disgiunta dalla morale e dall'etica. Oggi si fa un gran parlare di contenimento della corruzione, di rilancio dell'economia, di riforme che esse dovrebbero favorire. Ciò che si riscontra è l'accrescere dei privilegi della “Casta” politico-burocratica. La svendita delle proprietà dello Stato: ancora nel 1993 l'IRI si trovava al settimo posto nella classifica delle maggiori società del mondo per fatturato, con 67,5 miliardi di dollari di vendite. Trasformato in società per azioni nel 1992, cessò di esistere dieci anni dopo. E ancora, dopo averle affossate e/o “svendute” ai propri clientes: l'Alitalia, le Poste, le strutture di FS, le autostrade, e molto altro ancora hanno contribuito alla deindustrializzazione dello stivale. L'aumento delle tasse e, parallelamente, del debito pubblico, [con lo spread a 520 il debito pubblico italiano ammontava a 1.9
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti