di CRISTIAN MERLO
Dalla lettura di "Scritti politici", antologia scelta di saggi migliani recentemente raccolti in un volume da Marco Bassani, ciò che traspare in maniera nitida è che stiamo vivendo in un’epoca del tutto particolare, per certi versi entusiasmante, in cui il pendolo della storia pare destinato finalmente a cambiare direzione.
Da un lato, infatti, la parabola dello Stato moderno, con tutto il suo logoro armamentario ideologico, sembra inesorabilmente avviato verso un inglorioso crepuscolo, schiacciato com’è dal peso della sua insostenibilità finanziaria e dalla sua inadeguatezza funzionale; dall’altro, la globalizzazione economica e la rivoluzione telematica stanno abbattendo steccati e stanno consentendo alle persone, a prescindere da dove siano localizzate, di parlarsi, incontrarsi, scambiarsi beni e servizi, produrre valore e arricchirsi vicendevolmente.
Stanno cioè cambiando le condizioni congiunturali, stanno cambiando i riferimenti di fondo, cos
Grazie delle belle parole, Guglielmo.
Eccellente recensione con cui Cristian Merlo presenta tutti gli aspetti più importanti del pensiero di Miglio, probabilmente il maggior studioso che il nostro paese ha avuto negli ultimi 50 anni.