venerdì, Aprile 4, 2025
21.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Festa dell’unita’ d’italia, se ne sentiva la mancanza

Da leggere

di GILBERTO ONETO Se ne sentiva la mancanza. La Repubblica ha proclamato una nuova festa, il 17 marzo, “giornata dell’anniversario dell’unità d’Italia”.  Non sarà una festa vera e propria, ma una mezza festa, un quarto di festa: si dovrà lavorare (anche gli statali?) ma si organizzeranno celebrazioni, soprattutto nelle scuole , con “dibattiti, convegni scientifici, ma anche occasioni ricreative finalizzate a coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini”. Finirà con un po’ di discorsi, qualche banda di scolaretti che cantano l’Inno e “o Presidente” che se ne va a tenere una concione a qualche decina di burocratoni in doppiopetto, con salatini, carabinieri, cotillons e rinfresco, tutto a carico dei contribuenti. Viva l’Italia! Dalla Rivoluzione francese in poi, tutti i paesi si sono inventati feste e ricorrenze civili e patriottiche. L’Italia unita però batte ogni record di prolificità. La prima è la “Festa dello Statuto e dell’Unit
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

17 COMMENTS

Comments are closed.

Articoli recenti