di DANIELA PIOLINI ONETO
Quando domenica scorsa un amico mi ha mandato un video in cui si vedeva l’immagine di Gilberto scorrere sullo schermo che faceva da sfondo alla grande sala che accoglieva il Congresso della nuova Lega, la mia prima reazione è stata di dolore e di rabbia, subito seguita da una sensazione di “straniamento”. Mi sembrava di guardare un quadro surreale in cui si mischiavano, in modo del tutto casuale e senza nessun senso logico, memoria e realtà.
Si proclamava una Lega paladina dell’Italia e si facevano scorrere le immagini degli uomini che più avevano combattuto per demolirla...
Cosa ci faceva Gilberto lì?
Così mi è venuta in mente una frase di Rimbaud che si adattava bene alla situazione: “...io vedevo assai arditamente una moschea al posto di un’officina, una scuola di tamburi fatta dagli angeli, dei calessi per le vie del cielo, un salotto in fondo a un lago” . Insomma la sensazione era di un marasma, dove la negazione dei
Ottima riflessione finale! Riflessione imprescindibile da un senso di smarrimento e di indignazione che ci pervade da tempo. Riflessione a cui non può non seguire la domanda: perché non fondare un nuovo partito, o meglio una Nuova Lega Lombarda intesa in senso storico e quindi nordista?
Tutto il mio bagaglio di conoscenze e di stimoli alla riflessione lo devo a Gilberto che è sempre presente nei miei pensieri e nel mio cuore. Grazie Gilberto e grazie anche a te, gentilissima Daniela per il contenuto e la delicatezza del tuo scritto.
Il vuoto politico è stato scavato il 14 gennaio 2000 da Bossi, a RPL, quando ha comunicato il ritorno all’alleanza con Berlusconi senza passare dal Congresso federale.
In quel momento la LN per l’Indipendenza della Padania è morta. Un cadavere in attesa di sepoltura.
Ora quel cadavere è avvolto nel tricolore, ma non ancora sepolto.
Balle parole. Grazie Daniela!
ma Gilberto vive: nei nostri cuori e nei nostri pensieri, carissima amica: così come il sogno suo e nostro.
Bene, cosa aspettiamo a colmare il vuoto?
La lega ha perso l’oggetto sociale.
Una società che non è in grado di perseguirlo viene posta in liquidazione.
La lega non ha avuto altro che furbetti alla guida.
Le persone intelligenti e con una visione chiara erano poche.
Io ricordo Miglio e Oneto.