mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Di tutti i ciarlatani, gli economisti sono i più rumorosi

Da leggere

di SERGIO RICOSSA La cultura per eccellenza, nella nostra storia, sembra essere una splendida cultura signorile, di cui una costante macroscopica è il punto d’onore antieconomico. Ciò è forse quanto maggiormente la oppone alla contro-cultura borghese, quale questa cerca di esprimersi a fatica di tanto in tanto. E oggi ancora i diffusi sensi ostili alla borghesia, da qualunque parte essi vengano (inclusa la parte “progressista”), è quasi inevitabile che si traducano in una ripresa dei sempiterni valori signorili. Non per caso la personalità di Marx, il messia del proletariato, mostra tanti tratti nostalgicamente aristocratici, che in Keynes ritorneranno con punte di elegante altezzosità. L’economia, si sa, è la dismal science, dove dismal viene dal latino dies mali. Carlyle disse ciò che oggi ancora molti sottoscriverebbero: «Di tutti i ciarlatani che fanno bla-bla-bla, gli economisti sono i più rumorosi». Ma il disprezzo che qui interessa non riguarda di
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti