di MIGUEL ANXO BASTOS BOUBETA
Una discussione secondaria, ma ricorrente, tra anarcocapitalisti e minarchici si riferisce al numero e alle dimensioni degli stati. In linea di principio l'ancap non sembra preoccuparsi molto, dato che il suo obiettivo finale non è altro che quello di raggiungere il suo definitivo superamento. Ma è invece rilevante, in primo luogo perché è importante discutere quale situazione ci avvicinerebbe alla situazione ideale e in secondo luogo perché in un ipotetico scenario di coesistenza degli Stati con territori anarchici è conveniente sapere quale ipotesi permetterebbe una migliore coesistenza di entrambi.
La prima domanda a cui rispondere è quindi se la frammentazione politica sia o meno positiva per l'obiettivo di ridurre il predominio economico o politico.
E' ovvio che esistono stati relativamente grandi per popolazione ed estensione geografica con alti gradi di libertà economica, come gli Stati Uniti d'America e piccoli stati come Cuba