giovedì, Aprile 3, 2025
8.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Moresnet, storia della Montecarlo del nord: piccolo stato fondato sullo zinco

Da leggere

di PAOLO L. BERNARDINI L’Europa dei piccoli, o minimi stati, registra vicende note magari agli storici professionisti, ma meno al pubblico, soprattutto, in questo caso, quello al di fuori del Belgio. Una di queste, davvero singolare, riguarda il piccolissimo stato del Moresnet, tra Belgio e Prussia, nato col congresso di Vienna e terminato dopo la prima guerra mondiale. Dal vasto cimitero dei tentativi umani di ritagliarsi un minimo di libertà e indipendenza, magari in modi bizzarri, il Moresnet viene ora ripescato da un breve scritto di David van Reybrouck, scrittore di Bruges classe 1971, “Zinco”, pubblicato dall’editore svizzero-italiano Pagine D’Arte. Uno stralcio è pubblicato su “L’Ordine” del 10 febbraio, supplemento de “La Provincia di Como”. Dopo la caduta di Napoleone un territorio di appena 3.5 km quadrati tra Belgio, anzi tra il neonato e mal assemblato Regno Unito dei Paesi Bassi – uno dei prodotti abortivi di Vienna, in Italia suoi simili sono
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti