di RAINER ZITELMANN
Per settimane i quattro frugali, cioè Danimarca, Olanda, Austria e Svezia nonché la finlandia sono stati opposti alla Francia ed ai paesi del sud (soprattutto Italia e Spagna).
I paesi del Sud volevano trasferimenti miliardari dal nord. I quattro frugali volevano che questi trasferimenti fossero legati a delle condizioni. Ad esempio il cancelliere austriaco Kurz ha chiesto che i paesi del sud facessero finalmente dEI progressi nei settori del marcato del lavoro, sistema pensionistico, riduzione della burocrazia e lotta alla corruzione.
Il capo del governo olandese Mark Rutte aveva chiesto che i percettori degli aiuti dell’UE dovessero, prima dei trasferimenti, non solo consentire a delle riforme, ma averle già attuate. Per questo ci sarebbe dovuta essere una garanzia assoluta. Rutte voleva, dunque, garantire ad ogni stato membro un diritto di veto.
Alla fine è stato trovato un compromesso, ma questo compromesso, sebbene legato a trasferimenti finan