di JERRY BOWYER
Mi domando quante tra quelle persone che la settimana scorsa sono andate in chiesa comprendano appieno la portata di quello che Gesù fece nella sua ultima settimana di vita terrena, come le sue azioni scaturissero dallo scontro tra ricchezza e povertà, tra libertà e tirannia. I teologi di solito non studiano la storia e gli storici generalmente non studiano teologia. Ed entrambi non studiano mai l'economia.
Ecco quello che avvenne: per più di mezzo millennio, Israele era passata dal giogo di un impero all'altro. Ogni nuova potenza mondiale trattava Gerusalemme come una vacca da mungere, stornando la sua ricchezza verso i forzieri imperiali, per il finanziamento delle ambizioni del regime. Inizialmente fu l'Assiria, poi venne Babilonia, e ancora la Persia e la Macedonia. Alla fine giunse il turno di Roma. E fu in questa epoca che Gesù di Nazareth venne al mondo.
A Roma non gliene importava molto di luoghi come Nazareth, il suo interesse era piuttosto rivolt