venerdì, Aprile 4, 2025
21.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

La teoria del profitto dell’imprenditore di Carl Menger

Da leggere

di ANDRAS TOTH In precedenza, in una serie di articoli, ho analizzato le contraddizioni interne del Capitale di Marx ( 1 , 2 , 3 , 4 ) e ho dimostrato che la teoria dello sfruttamento di Marx è piena di profonde contraddizioni, che la rendono insostenibile. La teoria di Marx è così erronea che la maggior parte della moderna letteratura post-marxista rifiuta la teoria del profitto di Marx; ad esempio, Karl Polanyi in The Great Transformation. In un modo o nell'altro, tuttavia, il carattere illegittimo del profitto è uno degli argomenti di dibattito più importanti negli ambienti post-marxisti. La domanda chiave è qual è l'origine del profitto degli imprenditori, e in che misura è una legittima fonte di reddito, nel senso che è la remunerazione di un servizio o lavoro, e in che misura è il risultato di uno sfruttamento basato sul potere e sulla posizione vantaggiosa dei capitalisti. Non si tratta solo di optare per una solida teoria economica. È una quest
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti