giovedì, Aprile 3, 2025
8.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Non il profitto, ma l’economia pianificata distrugge l’ambiente

Da leggere

di RAINER ZITELMANN Nel suo libro “Illuminismo adesso”, Steven Pinker ha incluso un grafico che traccia l’intensità di carbonio o le emissioni di CO2 per dollaro di Prodotto interno lordo, dal 1820 al 2014. Quando Paesi come gli Stati Uniti e il Regno Unito hanno iniziato a industrializzarsi, hanno emesso sempre più CO2 per dollaro di PIL. Dagli anni ’50 in poi, tuttavia, il grafico conferma chiaramente che le emissioni hanno iniziato a calare. Gli sviluppi in Cina e in India seguono un andamento simile, con un picco alla fine degli anni ’70 e a metà degli anni ’90, rispettivamente, prima di cominciare a scendere. A livello globale, l’intensità di carbonio è diminuita costantemente per più di mezzo secolo. Un’analisi più attenta del grafico conferma che la Cina è stata un’anomalia estrema alla fine degli anni ’50, con un aumento dell’intensità di carbonio più drammatico che in qualsiasi altro Paese e in qualsiasi altro periodo dal 1820. Ciò
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti