di GLORIA ÁLVAREZ
Se un fattore è stato costante in tutta la storia circolare (piuttosto che lineare) dell'America Latina, è che i cinque principi dell'oppressione sono sopravvissuti fin dai tempi precolombiani. Conquista spagnola e le epoche coloniali, attraverso i movimenti indipendentisti della regione, i periodi non proprio "repubblicani", rivoluzionari e dittatoriali; per arrivare infine a sfociare più forte che mai nella realtà latinoamericana del XXI secolo.
Descrivendo come questi Cinque Principi siano riusciti ad assorbire le evoluzioni e le (involuzioni) istituzionali e culturali dell'America Latina, si fornisce la prima base teorica per una riforma efficace e sostenibile per una riforma efficace e sostenibile del Sistema Internazionale di sviluppo per questa regione.
Dal mercantilismo, al nazionalismo economico, al libero commercio, l'opprimente sistema istituzionale della regione è riuscito a imporre e impedire il necessario empowerment dei cittadini latino