giovedì, Aprile 3, 2025
8.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Sono tempi per leggere e comprendere Ayn Rand. I suoi 5 grandi insegnamenti

Da leggere

di JEFFREY A. TUCKER C'è una tendenza nel mondo delle idee a dividere i pensatori in santi e streghe. Alcuni ricevono un trattamento agiografico. Quando altri scoprono problemi con i loro pensieri o la loro vita, l’interruttore viene girato e di colpo andrebbero bruciati. O vengono valorizzati o demonizzati insomma. Questo è successo a innumerevoli intellettuali: Voltaire, Jefferson, Darwin, Marx, Freud, Heidegger e migliaia di altri. È tutto abbastanza infantile. L’approccio migliore è quello nato dalla maturità. Leggi tutto e tutti e impara ciò che puoi e butta via ciò che non va. Naturalmente questo richiede lavoro e riflessione. In effetti, la dicotomia santo/strega è semplicemente una maschera che nasconde la pigrizia. È un modo per trovare una corsia preferenziale verso la verità che dispensa dall'arduo compito della ricerca vera e propria. Pochi sono stati vittime di della consuetudine di cui sopra tanto quanto la scrittrice e filosofa Ayn Rand. Le p
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti