giovedì, Aprile 3, 2025
8.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Stagnazione e crescita. Riflessioni dal Paese di Jesse James

Da leggere

di PAOLO L. BERNARDINI Quando ascolto economisti che vanno per la maggiore, come Francesca Spigarelli dell’Università di Macerata, che dice che il modello americano è in crisi, e Cina e India saranno i nuovi protagonisti dell’economia mondiale, e che lo sarebbe anche l’Europa se fosse “unita in un solo Stato” (“diventasse un soggetto politico unitario” per la precisione, scrive costei su “La Provincia” del 26 agosto 2023, la peggior disgrazia che ci potrebbe capitare), dinanzi a tali a parole in libertà, vorrei  fare alcune osservazioni sulla crescita, parallela e costante, sia di popolazione, sia di ricchezza degli Stati Uniti, non ostante non abbia alcuna simpatia per la presente amministrazione democratica, e ritenga che prima o poi gli Stati Uniti dovranno fare i conti con un debito pubblico esorbitante (ma l’Italia li segue in questo senza però avere la loro crescita, il che la dice lunga sull’utilizzo del debito). E vorrei farlo parlando di uno de
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti