giovedì, Aprile 3, 2025
8.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

L’errore concettuale degli avversari di Milei sul sistema dei voucher scolastici

Da leggere

di MARCELO DUCLOS Il sistema dei voucher applicato, ad esempio, al sistema educativo, propone di invertire l'equazione in modo che il denaro venga speso in modo più efficiente e ottenendo il miglior servizio. Smettiamo di sovvenzionare le scuole (che non hanno incentivi per l’eccellenza, poiché continueranno a ricevere risorse statali) e iniziamo a sovvenzionare le persone. Le famiglie degli studenti avrebbero in loro possesso un voucher, con il quale potranno scegliere meglio in un sistema in libera competizione. Questo è quanto propone Javier Milei, ma i suoi oppositori di sinistra e quelli del kirchnerismo lo accusano falsamente di voler lasciare fuori dal sistema i più umili, che non possono pagarsi l'istruzione da soli. Muoversi in questa direzione significa, appunto, dare potere alle persone con meno risorse, che non sarebbero più prigioniere di un sistema assolutamente inefficiente. Patricia Bullrich, candidata alla presidenza per "Juntos por el cambio", non ha
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti