giovedì, Aprile 3, 2025
8.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

La democrazia, il voto e la storia dello schiavo

Da leggere

di ROBERT NOZICK Considerate la seguente sequenza di casi, che chiameremo "La storia degli schiavi", e immaginate che riguardi voi: C'è uno schiavo completamente in balia dei capricci del suo brutale padrone. Viene spesso picchiato crudelmente, importunato nel cuore della notte e così via. Il padrone è più gentile e colpisce lo schiavo solo per specifiche violazioni delle sue regole (come il mancato rispetto della quota di lavoro che deve svolgere, ecc.). Dà allo schiavo un po' di tempo libero. Il padrone ha un gruppo di schiavi e decide come distribuire equamente il lavoro tra loro, tenendo conto dei loro bisogni, meriti e così via. Il padrone concede ai suoi schiavi quattro giorni di libertà e impone loro di lavorare solo tre giorni alla settimana sulla sua terra. Il resto del tempo sono liberi. Il padrone permette ai suoi schiavi di uscire e lavorare in città (o dovunque desiderino) dietro compenso. Richiede solo che restituiscano i tre settimi del lor
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti