giovedì, Aprile 3, 2025
8.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Le banche americane non stanno particolarmente bene

Da leggere

di MICHAEL WILKERSON Sono passati nove mesi dallo spettacolare e improvviso crollo della Silicon Valley Bank. Dopo aver assistito nel 2023 a tre dei quattro maggiori fallimenti bancari nella storia degli Stati Uniti, l’attenzione dei media e dei mercati si è rivolta altrove. Crisi bancaria? È come se non fosse mai successo.  Dopo essere sceso di circa il 40% a marzo, l'indice NASDAQ Bank si è ripreso fino al 15% rispetto al suo massimo di febbraio. Negli ultimi mesi quasi tutti i mercati hanno registrato una corsa al rialzo, compresi i titoli bancari. Eppure, nonostante la relativa calma, il settore bancario non è in gran forma. Ecco alcuni dei motivi. Le banche continuano a perdere depositi. Secondo i dati della Federal Deposit Insurance. Corp. (FDIC), le banche statunitensi hanno perso depositi per sei trimestri consecutivi. Sebbene il ritmo sia rallentato rispetto al primo trimestre del 2023, quando furono rimossi dal sistema bancario quasi 500 miliardi d
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti