mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Sull’indipendenza della Banca Centrale e sulla sua abolizione

Da leggere

di EMILIO OCAMPO È possibile l'indipendenza della Banca Centrale? In un articolo pubblicato nel 1962, Milton Friedman sollevò per primo questa domanda. Secondo Friedman, in un’economia libera  la stabilità dei prezzi  potrebbe essere raggiunta attraverso tre quadri istituzionali alternativi: 1- Un regime di gold standard; 2- Una banca centrale indipendente; 3- Uno schema di regole stabilite per legge legge del Congresso. Nella sua definizione, una banca centrale è indipendente se è gestita in modo completamente autonomo dal potere politico (sia il potere legislativo che quello esecutivo). Ciò significa che il governo non può obbligarti a emettere valuta per finanziare i tuoi deficit. Detto in questi termini, l’argomento a favore di una Banca Centrale Indipendente sembra inconfutabile. Ma come spiega Friedman, da un punto di vista economico, ci sono diversi problemi con questo argomento. In primo luogo, non è mai esistita, nemmeno nell’epoca dâ
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti