mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Ricordate il “metodo cinese”? Per gli anticapitalisti è un esempio anche in campo climatico

Da leggere

di PIETRO AGRIESTI Ormai nel nome della lotta al cambiamento climatico si può dire qualsiasi bestialità. Sul "TIME" può tranquillamente uscire un articolo che sostiene che per affrontare il cambiamento climatico dovremmo diventare meno capitalisti e più simili alla Cina. Le questioni legate al cambiamento climatico vengono semplicemente usate da anticapitalisti e comunisti per ripresentare sotto questa veste le stesse idee e le stesse proposte che avrebbero a prescindere. In questo articolo, ad esempio, l'autore non è nemmeno andato a vedere come funziona davvero il sistema cinese e che record ha in materia di politiche energetiche. In Cina si costruiscono tante rinnovabili, esattamente come nella Russia di Stalin si costruivano tanti carri armati, perché così viene imposto arbitrariamente dall'alto. Il settore dell'energia in Cina è sostanzialmente in mano allo Stato, cioè al partito comunista cinese, e risponde alle direttive politiche del presidente/segretario g
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti