di LEONARDO FACCO
“Ai critici dell’eliminazione della Banca Centrale (o a quelli della dollarizzazione) consiglio di evitare questo libro, perché mostrerebbe le sciocchezze che hanno profferito durante i mesi scorsi". Suona più o meno così l'endorsment di Javier Milei al libro di Philipp Bagus, intitolato "Defendiendo la deflación", ovvero in difesa della deflazione.
L'economista tedesco è professore ordinario del Master in Economia Austriaca dell'Università Rey Juan Carlos, il cui referente è il professor Huerta de Soto. Le sue principali aree di ricerca sono la teoria monetaria, la teoria bancaria, la teoria del capitale e la teoria del ciclo economico. È autore di “La tragedia dell'euro”, pubblicato in 12 lingue, e tradotto in Italia da Usemlab, la casa editrice di Francesco Carbone.
Nel libro consigliato da Milei, Bagus – che non risparmia complimenti al presidente argentino e che più volte lo contatta per congratularsi con lui per la sua gestione – so
Sarebbe bello far acquisire i diritti editoriali e far tradurre il libro in Italiano da trame d’oro o da usemlab. Putroppo i cattivi insegnamenti di keynes sulla deflaziine e su quelli “ belli” del fare debito e inflazione al 2% (una chimera) é terreno fertile per il 100% dei politici che hanno una moralitá un gradino sotto quella di un pedofilo (cit.Leonardo Facco). Al dila del fatto che in Italia si legge poco e niente la presenza di un siffatto libro sarebbe un buon antidoto alla ignoranza in tema economico.