giovedì, Aprile 3, 2025
8.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Bitcoin, ETF, privacy e libertà: le implicazioni dell’arresto degli sviluppatori di “Samourai Wallet”

Da leggere

di ANDREA TOGNI Il 24 aprile, due dei principali sviluppatori di SamouraiWallet (SW), il portafoglio incentrato sulla privacy più avanzato dell'ecosistema bitcoin, sono stati arrestati e accusati di riciclaggio di denaro e di trasferimenti di denaro illegale su ordine del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti (DOJ). Questo è solo l'ultimo attacco di una guerra crescente condotta dalle autorità di regolamentazione statunitensi contro la privacy e la libertà finanziaria. Altri esempi sono l'arresto degli sviluppatori di Tornado Cash, un protocollo per la privacy sviluppato per Ethereum e altre blockchain, e le pressioni esercitate da agenzie a tre lettere sugli exchange affinché delistino le criptovalute incentrate sulla privacy come Monero. La regolamentazione attraverso l'arresto e l'intimidazione è la strategia messa in atto dal governo degli Stati Uniti per drenare liquidità dalle monete che tutelano la privacy, percepite come una minaccia al sistema monetario fiat
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti