giovedì, Aprile 3, 2025
8.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

L’«autocrate benevolo» non è la soluzione, ma il problema!

Da leggere

di REDAZIONE L’illusione tecnocratica è che la povertà sia frutto di una carenza di competenze, mentre in realtà nasce da una carenza di diritti. Concentrarsi così tanto sul problema delle competenze non fa che rendere ancora più grave il problema dei diritti. I problemi tecnici dei poveri sono un sintomo della povertà, non una causa. Il libro "La Tirannia degli esperti", di William Easterly, sostiene che la causa della povertà è l’assenza di diritti politici ed economici, l’assenza di un sistema politico ed economico libero capace di trovare le soluzioni ai problemi dei poveri. Il dittatore a cui gli esperti si affidano per applicare rimedi tecnici a problemi tecnici non è la soluzione: è il problema. Un concetto diffuso tra gli studiosi dello sviluppo, ormai da decenni, è quello dell’«autocrate benevolo»: secondo questa visione, anche se un leader gode di un potere senza limiti si dà per scontato che sia animato da buone intenzioni nell’usarlo. A lui
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti