giovedì, Aprile 3, 2025
11.4 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Argentina: via alla riforma del lavoro e “Motosierra” in azione contro i falsi invalidi

Da leggere

di ARTURO DOILO Continua, incessantemente, l'opera liberalizzatrice - timonata dal ministro Sturzenegger - del governo di Javier Milei. Da ieri, è entrata in vigore la riforma del lavoro, prevista dalla "Ley de Bases" recentemente approvata. La deregolamentazione è considerata fondamentale per le imprese per creare posti di lavoro, stimolare la crescita economica e ridurre la povertà. Tra i punti più importanti: ➡ Regolarizzazione dei dipendenti in nero, senza pagare multe o tasse; ➡ Sistema di assunzione e licenziamento meno burocratico; ➡ Istituzione di un regime di “lavoratore indipendente” in regola, con un massimo di 5 “collaboratori”, senza pagare le tasse. ➡ Estensione del periodo di prova per i nuovi dipendenti a 6 mesi. Sul suo account "X" il ministro Federico Sturzenegger ha così commentato: "Il sistema sarà in grado di offrire un menu di opzioni, diverse per i vari tipi di aziende o regioni del Paese. Il governo non definisce la
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti