di REDAZIONE
Osservando i migliori 5 giocatori dei 28 paesi europei analizzati emerge chiaramente come la Spagna sia leader indiscussa a livello continentale (e mondiale), a ruota la Francia in grado, anche grazie alle ingenti risorse a sua disposizione derivanti dallo Slam parigino, di creare una base stabile di giocatori di ottimo livello.
La Germania appare in seria crisi Kohlschreiber, Mayer e Petzschner non sono più di primo pelo e l'unico giocatore di prospettiva sembra Stebe (vincitore del Master Challenger di fine anno).
Anche la Russia soffre Andreev, Tursunov, Davydenko e Youzhny il meglio l'hanno già dato, il loro ranking lo dimostra e dietro non sembra esserci ricambio. Continua il coma profondo della Gran Bretagna, dietro Murray il nulla totale, nonostante i denari provenienti da Wimbledon i sudditi di Sua Maestà non riescono a costruire un movimento all'altezza delle aspettative.
Tra i paesi con bacini tennistici minori spicca la Serbia di Djokovic con 3 gi