venerdì, Aprile 4, 2025
21.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Usa, la sanità è pessima: ecco 4 soluzioni da adottare

Da leggere

di HANS HERMANN HOPPE* Non v’è dubbio che il sistema sanitario americano sia un disastro, ma questo non dimostra il fallimento del mercato, bensì quello dello Stato. La risoluzione del problema non richiede diverse o maggiori regolamentazioni e passaggi burocratici  – come i politici interessati vogliono farci credere – ma l’eliminazione di tutti i controlli esistenti. È tempo di affrontare seriamente la questione della riforma sanitaria: crediti d’imposta, voucher e la privatizzazione spianeranno il terreno verso la decentralizzazione del sistema e la rimozione di oneri inutili alle imprese. Tuttavia, dovranno essere considerati anche quattro passi aggiuntivi: 1. L’eliminazione di tutti i requisiti di licenze per le scuole di medicina, gli ospedali, le farmacie, i medici e il personale sanitario. L’offerta delle loro prestazioni aumenterebbe prontamente, i prezzi crollerebbero e una maggiore varietà di servizi sanitari farebbe ingresso sul mercato. Agenzie
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

4 COMMENTS

  1. Sarebbe interessante sapere se esistono esempi che convalidano questa teoria altrimenti è solo un’opinione indimostrata come spesso succede per le teorie economiche.

  2. Questa e la stronzata piu grossa che io abbia mai letto, chiamata “riforma”. Poveri americani, siete schiavi.

  3. Va bene essere liberisti ma qui si sfiora la follia…la salute non è una merce come le altre da vendere sul mercato.
    La salute è un diritto da garantire nei modi ritenuti piu appropriati, ma lasciarla solo al gioco della domanda e della offerta mi sembra il modo migliore di non garantire questo diritto

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti