di MARIETTO CERNEAZ
Nemmeno più i saldi fanno gola, sarà perché la benzina sta finendo. Partenza sottotono per i saldi estivi: complice il bel tempo, dice qualcuno, e le alte temperature in quasi tutta la penisola, nel giorno di avvio si sta registrando una diminuzione del numero di cittadini a caccia d'affari nelle vie dello shopping e nei centri commerciali.
Secondo quanto rivela il Codacons le riduzioni nelle vendite rispetto agli sconti estivi del 2012 variano nelle principali città dal 12% al 17%. Colpiti dal calo degli acquisti operato dai consumatori soprattutto i piccoli negozi e le periferie, mentre le boutique d'alta moda tengono il passo rispetto agli anni passati, grazie soprattutto ai turisti stranieri, che risultano i più propensi a fare compere nel nostro paese. ''I cittadini che oggi hanno scelto di andare per saldi, si sono limitati ad osservare le vetrine e, rispetto agli anni passati, valutano con maggiore attenzione i propri acquisti - spiega il president
Comments are closed.