di REDAZIONE
Dopo la sonora bocciatura dello scorso anno, il Consiglio Costituzionale (la Consulta francese) ha concesso il via libera alla tassa del 75% su chi guadagna piu' di un milione di euro. Tassa impopolarissima ma voluta strenuamente dal presidente Francois Hollande, che l'aveva promessa in campagna elettorale.
L'altissima aliquota - che ha gia' fatto scappare dal Paese tra mille polemiche l'attore Gerard Depardieu, atterrito le squadre di calcio che dovranno pagare per le loro star - restera' in vigore per due anni a partire dal 2014.
Il Governo ha varato la "supertassa con la manovra del settembre 2012 per centrare l'obiettivo della riduzione del deficit al 3% del Pil nel 2013, dal 4,5% del 2012. Nei 10 miliardi di imposte in più sui privati, rientrano un aumento di 3,5 miliardi delle imposte sul reddito, un miliardo dall'incremento dell'imposta di solidarietà sui patrimoni e 200 milioni grazie al contributo straordinario al 75% sui redditi di attività superiori
Comments are closed.