venerdì, Aprile 4, 2025
12.2 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

La lezione greca? non esistono pasti gratis. elezioni ad aprile

Da leggere

di PAOLO REBUFFO* Dopo i fatti di ieri e la decisione del parlamento greco di approvare la proposta di salvataggio della "Troika Fmi-Bce-Ue", scrivo qui poche righe personali riguardo quello che a mio parere ci sta insegnando la vicenda di quel paese: 1) Non esistono pasti gratis La Grecia ha vissuto per 10 anni, ovvero dall’entrata nell’Euro fino all’esplodere della crisi al di sopra delle sue possibilità. E lo ha fatto in maniera folle e sconsiderata. Il 62% dei lavoratori greci sono dipendenti pubblici, le pensioni vengono (venivano) erogate anche da 42 anni di età e normalmente a 51 anni, i testi scolastici sono a carico dello stato Università compresa a prescindere dal reddito, e potrei continuare. Il calcolo della classe politica greca è stato quello che “tanto qualcun’altro pagherà”. E’ molto probabile che alla base di questo calcolo ci sia stato anche la complicità dell’Unione Europea stessa, io non posso credere che le tutte le istituzioni europ
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

2 COMMENTS

Comments are closed.

Articoli recenti