venerdì, Aprile 4, 2025
12.2 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

L’italia dei gabellati e sottoposta a un “plotone di tassazione”

Da leggere

DI REDAZIONE L'argomento tasse è complesso e ha molte diverse sfaccettature. Troppo spesso lo si strumentalizza per dividere le persone in vere e proprie tifoserie, utili a un partito piuttosto che all'altro, ma soprattutto efficaci per un sistema che vuole continuare a fare i propri comodi. Posto che sarebbe comunque ipotizzabile (e realizzabile) un ordinamento nazionale e internazionale dove gli Stati non fossero preda dell'indebitamento forsennato e non avessero bisogno delle tasse, se non come strumento tecnico per arginare un'eventuale spinta inflazionistica, mi limito a ragionare, in queste conclusioni, sulla base delle attuali strutture che regolano il contratto sociale fra individui e Paese. L'idea generale che norma la nostra società è la capacità contributiva di ciascuno alle spese dello Stato.  Come ribadito da Leonardo Facco,"La democrazia è la scusa più ricorrente utilizzata dai sostenitori della tassazione. La maggioranza dei cittadini ritiene la tassazione le
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

5 COMMENTS

  1. La mia voglia di auto difesa mi ha portato a tenere conseguenti comportamenti. Magari sbagliati, ma per uno come me, validi e dal mio punto di vista rivoluzionari. Mi vanto di non possedere un cellulare moderno. Ho chiuso fuori il mondo col suo casino (A. Celentano). Mantengo I miei rapport con gli amici come ho fatto prima dell’avvento del what-sap o come diavolo si chiama. Così ho tempo per riflettere prima di scegliere. Non sarò mai un robot obbligato nei movimenti e quindi salvaguardo la libertà del mio pensiero, per scadente che sia. Non accedo più ad alcuna griffe. Sono un buzzurro ? è possibile. L’importante è che Io non consideri me stesso un buzzurro. Rido guardando I nuovi schiavi dell’avanzata tecnologia anche se per poco la utilizzo anch’io. Non troppo e non abbstanza per diventarne suddito dipendente. Alla fine Il DIO marketing diventa un diavolo scatenato votato alla sua mission. Schiavizzare attraverso la comodità, fagocitare attraverso l’illusione per poi abbandonare le dipendenze create e sedersi sul trono del vincitore.

  2. Bello disquisire filosoficamente sui diritti e sui doveri de Popolo. Un esercizio sempre utile, in condizioni normali. Oggi le condizioni sono tutt’altro che normali. Quindi l’astensionismo massiccio dale urne. Disoccupazione giovanile che si avvicina celermente al 50%. Quando il sazio non crede al digiuno bisogna cominciare a preoccuparsi. Soluzioni ci potrebbero essere ma in questa realtà rischiano di diventare perle di saggezza gettate nello stagno. E’ la Natura che si rubella. Forse sarà opportuno dare il giro alla questione partendo, per poi governarla, dallo stato di necessità primaria in cui versa larga parte del popolino “SOVRANO”.

  3. Val la pena di leggerlo per l’impostazione generale incentrata sul rapporto fra stato e contribuente. I (pochi) numeri son completamente sballati

  4. Se siamo MALATI TERMINALI, noi malati appunto, con che forza e cognizione di causa possiamo decidere se lasciarsi morire o pretendere di tirare avanti in vita da malconci con l’aiutino statale..?
    Ho fatto un anno di esperienza a proposito ed ho capito una cosa, forse due:

    se sto in vita da sano vivo i miei giorni fino alla fine serenamente e gioiosamente;
    se sto in vita da malato e quindi sofferente una qualsiasi malattia, non vivo, ma soffro.

    Quindi la scelta e’ questa:
    VIVERE SANO
    O VIVERE MALATO?

    Ripeto:
    vivere da sano e’ VITA.
    vivere da malato e’ SOFFERENZA per cui, meglio la MORTE.

    Vita o morte questa e’ e deve essere la nostra scelta.

    Allora, politicamente e tuttavia, diei che la scelta nostra e’ obbligata: noi vogliamo VIVERE DA SANI.

    Vivere da malati lo lasciamo a loro… ai solidali (a parole o con i soldi o sostanze altrui. I NOSTRI). Lo lasciamo ai tassatori, rapaci fino all’osso tipo CONDOR. Ma arrivati all’osso infieriscono pure sulle ossa.
    Sono malati di DEMOKRAZIA e vivono per essa: la loro casacca rossa che difendono e con la SOTTOKULTURA e con la PROPAGANDA. Poi sono anche fortunati perche’ hanno l’INTELLIGHENZIA, quasi tutta, che li segue e li difende. Beh, e’ evidente a tutti che cosi’ facendo difendono il loro status e non stato, perche’ altrimenti non magnano e non bevono il pane e vino nostrum.
    Cosi’ si sentono anche dei buoni kristiani perche’ credono di essre perennemente a Messa dato che mangiano e bevono del nostro CORPO: FINO A VEDERE TUTTE LE OSSA.

    E dato che sono in argomento mistico: le due RELIGIONI la BIANCA e la ROSSA si sono ormai fuse tanto da essere confuse l’una dall’altra. Da Kristianesimo a KOMUNISTESIMO.
    Infatti, se notate, USANO LO STESSO LINGUAGGIO, LO STESSO PROTOKOLLO, LA STESSA FORMA. E PERCHE’ NO SOSTANZA??
    Il fine poi non si dovrebbe nemmeno menzionarlo tanto dovrebbe far rabbrividire.

    Gia’:
    Tutti NOSTRI PALADINI.
    Tutti nostri BENEFATTORI.
    Tutti richiedenti la NOSTRA SOLIDARIETA’. E la loro? Quando..? Ah gia: hanno i diritti acquisiti gli STRAPAGATI.

    Eppoi qualcuno storce il naso e la coda quando gli si fa notare certe azioni da SODOMA E GOMORRA..!

    Si, certo. Siamo tutti peccatori pero’ i peccati non sono tutti uguali e mai saranno DEMOCRATICI vale a dire KOMUNISTI.

    Il brutto di tutta sta kax di faccenda e’ che ci CLONANO QUOTIDIANAMENTE, con i loro grandi mezzi, di CLONAZIONE DI MASSA. La fanno passare per KOOLTURA.

    Credo che nell’ex URSS o CCP o ke kax altro volete, ci fosse un po’ piu’ di rispetto per le genti che qua in questa area ormai sotto DOMINIO dei BIANKO-ROSSI-NERI (fratelli solidali a parole) che chiameremo konvenzionalmente area dell’ URKA LA ROSSA.

    Ovviamente mi posso sbagliare eppoi, non ho neanche scritto un libro per cui analfabeta sogno…

    Bacio le mani…

  5. L’autrice cita favorevolmente l'”Elogio dell’evasore fiscale” di Leonardo Evaso Facco e “Tasse: come ci imbrogliano e ci rapinano” di Cristian Merlo. Non è un merito da poco.

    Di Ludwig von Mises riporta questa grande frase: “La metamorfosi delle tasse in armi di distruzione di massa è il carattere distintivo della finanza pubblica”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti