di GIAN LUIGI LOMBARDI CERRI
A Parigi, tra pranzi, cene e brindisi, si è tenuta l'ennesima conferenza sul clima, il cui obbiettivo, neanche troppo nascosto è, come per le conferenze precedenti, fare lucrosi affari alle spalle dei gonzi. Con perfetto stile renziano, hanno parlato solo di “obbiettivi da raggiungere", "studieremo", "faremo", trattando peraltro il fiorentino, come l'ultimo degli stallieri.
Insieme al bambolo toscano, l'Italia ha fatto la figura degli urlucchi anche nel campo energetico. Si è infatti evidenziato che:
nel campo delle fonti rinnovabili, oltre al montaggio di pannelli solari acquistati all'estero, montaggio sempre più affannoso, dato che lo Stato non ha più soldi per pagare la differenza tra costi e ricavi (differenza ancora oggi negativa a dispetto delle acrobazie contabili), non si è fatto assolutamente nulla, proprio nulla, nel settore della ricerca di nuove celle fotovoltaiche, che ne rendano conveniente economicamente l'uso ad un cos
Comments are closed.