di MARIETTO CERNEAZ
Dopo una maratona alla Camera dei Deputati, la "Ley de Bases" (già legge Omnibus) per il rilancio dell'Argentina è stata approvata a metà con 142 voti favorevoli, 106 contrari e 5 astensioni.
Uno dei capitoli approvati prevede anche la delega di poteri speciali al presidente Javir Milei. All'interno del progetto si precisa che "l'emergenza pubblica in materia amministrativa, economica, finanziaria ed energetica è dichiarata per un periodo di un un anno" e si attribuiscono al presidente "i poteri previsti dalla presente legge, legati a specifiche questioni di amministrazione ed emergenza”. Il tutto con riferimento all'articolo 76 della costituzione. Inoltre, "l'Esecutivo nazionale riferirà mensilmente e dettagliatamente all'Onorevole Congresso della Nazione sull'esercizio dei poteri delegati e i risultati ottenuti".
Milei, sia via tweet, che in un programma radiofonico, ha affermato che "è iniziato il rilancio dell'Argentina. Mettiamo in moto circa