di ARTURO DOILO
Anche oggi, in Argentina si deregolamenta. Il Decreto 1005/24, firmato immediatamente dal Javier Milei deregolamenta il mercato postale e dei pacchi, un altro passo fondamentale per lo sviluppo dell'e-commerce. In sintesi, la posta non ha più un valore strategico, quindi d'ora in poi il governo in carica permetterà a chiunque di partecipare all'attività di consegna.
Quella argentina è davvero una storia interessante e lasciamo che a raccontarla sia lo stesso ministro Sturzenegger:
"Vediamo: nel XVIII secolo la posta era uno strumento per integrare una nazione. Per questo motivo, la Costituzione degli Stati Uniti ha stabilito che uno dei compiti del governo federale è la gestione delle poste. La nostra Costituzione la delegava al Congresso, attraverso l'articolo 75.
Il governo di Onganía (che istituì il sistema delle caste) emanò la legge 20.216 che stabiliva il monopolio assoluto della posta ufficiale. Tra le altre barbarie, quella legge permetteva