mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Avere più diritti di proprietà significa ridurre la coercizione statale

Da leggere

di ALBERTO BENEGAS LINCH (Hijo) La prima cosa da sottolineare è che nessuno conosce il futuro, poiché i milioni di eventi che si verificano nel presente e si sono verificati nel passato, e che influenzeranno il futuro, oltre a nuovi processi che si accompagnano al futuro degli eventi sono imprevedibili. In ogni caso certi fenomeni possono essere ipotizzabili con le riserve del caso, insomma l'idea accettabile è che si cerca di prevedere le conseguenze dei nostri atti che in assenza di quelle congetture non esisterebbero. È in questo contesto ipotetico che si possono fare previsioni su come saranno le città del futuro in vista di alcune tendenze e preferenze delle persone che ritengono che i costi non vadano esternalizzati, facendoli pagare coercitivamente a chi non usa questo o quel servizio (ad esempio, quando chi non ha un'auto paga per i percorsi... o, come ha suggerito Elon Musk, strati di piattaforme sotterranee ad alta velocità). Ultimamente, un numero infinito di
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti