di REDAZIONE
Al momento sono in corso di sviluppo anche le CBDC (Central Bank Digital Currency), e cioè monete digitali emesse da banca centrale. Idealmente vengono promosse come un’unione tra la tecnologia che tiene in piedi le criptovalute e ciò che di fatto sono le monete fiat.
Potrebbero essere idealmente simili alle stablecoin, ma solo apparentemente. Il risultato sarà invece quello di avere un’unica banca che conoscerà ogni trasferimento di denaro di qualsiasi persona, cioè di tutta la popolazione, persone fisiche e attività imprenditoriali.
Fra le funzionalità già promosse ci sono quella di poter creare monete “a scadenza”, cioè, la possibilità di fornire delle monete - digitali in questo caso - che se non venissero utilizzate entro un determinato intervallo di tempo, sparirebbero dal vostro conto corrente.
Oppure la possibilità di impedire alle persone di un certo luogo, o qualcuno in particolare, di poter comprare qualcosa, un certo tipo di cibo,