di CARLO CAGLIANI
Anziché vergognarsi per aver nuovamente aumentato le tasse sulla casa - fingendo di aver abolito l'Imu - il governo invia ai giornali comunicati stampa in cui sollecita a non mancare gli appuntamenti con le scadenze.
Il ministero dell'Economia, in una nota, ricorda le scadenze per i pagamenti della Iuc, della mini Imu e della Tares. In particolare, per l'imposta unica comunale (Iuc) che si compone dell'Imu, della Tari e della Tasi i termini di versamento sono per l'Imu: il 16 giugno e il 16 dicembre; per la Tari e la Tasi almeno due rate a scadenza semestrale i cui termini sono stabiliti da ciascun comune in maniera anche differenziata fra i due tributi. A proposito di Tasi, secondo uno studio della CGIA, l’introduzione del nuovo tributo sui servizi indivisibili costerà al mondo delle imprese almeno un miliardo di euro
Per la cosiddetta ''mini Imu'', vale a dire l'eventuale parte residuale della seconda rata dell'Imu 2013 a carico del contribuente, il pr
Comments are closed.