di MARIETTO CERNEAZ
Non ci si aspettava qualcosa di diverso, fatto sta che la corte costituzionale spagnola ha sospeso in forma cautelare le risoluzioni adottate in ottobre dal parlamento regionale di Barcellona sulla convocazione, annunciata e prevista nel 2017, di un referendum sull'indipendenza della Catalogna.
La consulta di Madrid, scrive "El Pais online", ha avvertito il presidente catalano Carles Puigdemont e la presidente del Parlament Carme Forcadell delle possibili conseguenze anche penali cui si esporrebbero non rispettando l'ordine di sospensione. La Corte ha dato 20 giorni di tempo al governo e al parlamento catalani per trasmetterle le loro argomentazioni in vista della sentenza definitiva che dovrebbe arrivare ad inizio dell'anno prossimo.
Immediata la reazione della CUP, con cui la portavoce Anna Gabriel ha chiesto al governo catalano un'impegno esplicito e preciso per garantire lo svolgimento del referendum e come si comporteranno i Mossos d'Esquadra" d
Comments are closed.