di JEFF THOMAS
Come le onde dell’oceano, i paesi tendono ad attraversare cicli economici. In primo luogo, abbiamo i microcicli, che tendono ad aumentare e diminuire ogni pochi anni, ma possono durare un decennio o più. Poi abbiamo i macrocicli, che tendono a durare centinaia di anni.
In un ciclo macro, una nazione inizia a prosperare economicamente quando la popolazione di quel paese aderisce ad una forte etica del lavoro. Investono il loro denaro e faticano nell’economia, realizzano un profitto, quindi risparmiano, acquistano beni, reinvestono o una combinazione di queste tre cose. Quando la grande maggioranza delle persone abbraccia questo approccio, il paese prospera economicamente.
Maggiore è la libertà economica (cioè minore è la supervisione e la regolamentazione da parte del governo), più il Paese prospera. Ma questo non dura mai per sempre. L’eterna macchia è che i governi cercano continuamente di aumentare il loro controllo sugli altri.
In primo luogo,