di MATTEO CORSINI
Per coloro i quali ritengono che i soldi degli altri siano una fonte pressoché inesauribile dalla quale attingere ogni volta che una buona causa (buona a loro giudizio, ovviamente, anche se la presentano come una causa oggettivamente buona) lo giustifichi, l'intervento dello Stato per rendere gratuito qualche bene o servizio rappresenta sempre la soluzione ideale.
Capita così di leggere che per abbassare i prezzi dei generi alimentari la soluzione sia rendere ovunque i pasti delle mense scolastiche gratuiti per tutti gli alunni, a prescindere dal reddito delle famiglie. Lo fa, per esempio, Kathrin Edwards in un articolo in cui parte ricordando che una delle principali preoccupazioni delle famiglie americane è la crescita dei prezzi dei generi alimentari, che negli ultimi quattro anni è stata di 20 punti percentuali. Il che rappresenta una crescita superiore alla media dei prezzi al consumo, oltre a una non trascurabile erosione del potere d'acquisto.
E al