di REDAZIONE
Il 66° Itinerario di "Immagine per il Piemonte” ritorna nel possente Forte di Bard – sede del Museo delle Alpi - rimasto pressoché intatto dal momento della sua costruzione, che rappresenta uno dei migliori esempi di fortezza di sbarramento di primo Ottocento, per ammirare la splendida mostra con I tesori del Principe. Rubens, Brueghel, Rembrandt, Cranach, Canaletto, Hayez... Capolavori delle Collezioni del Principe del Liechtenstein giunti appositamente dalla rocca di Vaduz e dal Palazzo Liechtenstein di Vienna.
Nel forte all’imbocco della Vallée, costituito da tre principali corpi di fabbrica, posti a diversi livelli, tra i 400 e i 467 metri - dal più basso, l'Opera Ferdinando, a quello mediano, l'Opera Vittorio, e al più alto, l'Opera Carlo Alberto per un totale di 283 locali - la stagione espositiva invernale è nel segno della grande arte. L’imponente piazzaforte ospita fino al 31 maggio 2012, la mostra I tesori del Principe. Rubens, Brueghel, Rembr