mercoledì, Aprile 2, 2025
11.7 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

Dazi e protezionismo, ecco quel che si vede e quel che non si vede

Da leggere

di WALTER E. WILLIAMS Claude Frédéric Bastiat (1801-1850), un teorico liberale classico francese, un economista politico, e un membro dell'Assemblea Nazionale francese, scrisse un influente saggio dal titolo Ciò che si vede, ciò che non si vede. Bastiat ha sostenuto che quando si fanno leggi o si assumono decisioni economiche è imperativo che esaminiamo non solo ciò che si vede, ma anche ciò che non si vede come conseguenza di quell'atto. In altre parole, esaminare l'intero quadro. Gli americani che sostengono le tariffe sulle merci estere potrebbero trarre immenso beneficio dall'ammonizione di Bastiat. Un esempio concreto sono le tariffe dall'8% al 30% dell'amministrazione Bush nel 2002 su diversi tipi di acciaio importati. Sono state elevate in uno sforzo per proteggere i posti di lavoro nel settore siderurgico in difficoltà negli Stati Uniti. Tali tariffe hanno causato un aumento del +40% sul prezzo interno per alcuni prodotti siderurgici, come l'acciaio laminato a c
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

Articoli recenti