venerdì, Aprile 4, 2025
21.3 C
Milano

Fondatori: Gilberto Oneto, Leonardo Facco, Gianluca Marchi

La deindustrializzazione italica, ecco i marchi comprati per 55 miliardi

Da leggere

di FABRIZIO DAL COL È l’Italia che non c'è più. Una lenta e agonizzante perdita delle aziende italiane, un tempo vanto del  paese, che oggi vengono acquistate da multinazionali straniere, sta per sparire definitivamente dallo style made in Italy. Già nel 2012, scrivevo che il corso della deindustrializzazione italiana sarebbe stata inevitabile, ed ecco che negli ultimi tre anni, le più grandi lobby finanziarie internazionali si sono scatenate nel comprare a saldo ciò che da sempre faceva gola: i marchi italiani più famosi Qui sotto la lista di alcune delle aziende italiane finite all'estero fonte:(http://goofynomics.blogspot.it/2013/09/smoke-sales.html): 1998 Locatelli (Svizzera), San Pellegrino (Svizzera),1999 Algida (Unilever) 2000 Emilio Pucci (Arnault, Francia), Fiat Ferroviaria (Alstom, Francia) 2001 Bottega Veneta (Francia) Fendi (Francia) 2003 Peroni (Sudafrica) Sps Italiana Pack Systems (Usa) 2005  Acciaierie Lucchini (Russia) Benelli (Cina) 2006 Carapelli
Iscriviti o accedi per continuare a leggere il resto dell'articolo.

Correlati

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli recenti