di MATTEO CORSINI
L'esito delle recenti elezioni europee ha creato sconcerto tra i fautori della transizione green "tutto e subito". In attesa di capire cosa succederà, è ragionevole attendersi che l'approccio nei prossimi anni non sarà lo stesso che ha portato al Green Deal, con Frans Timmermans che sembrava essere il portaborse di Greta Thunberg.
Secondo Lara Williams, membro della pattuglia green degli opinionisti di Bloomberg, "studio dopo studio si dimostra che intraprendere oggi azioni decise sulla decarbonizzazione farà risparmiare denaro nel lungo periodo, mentre il cambiamento climatico impatta già ora il nostro portafoglio." Ma le famiglie meno abbienti non possono permettersi di pensare al lungo periodo, riconosce Williams, dovendo preoccuparsi piuttosto di arrivare a fine mese. Per questo "la transizione green deve offrire loro una vita tangibilmente migliore, che si tratti di trasporti pubblici, miglioramenti nelle case, formazione e opportunità di lavoro." I pol
Le terre rare hanno prezzi contenuti, il litio è crollato dell’80%, Tesla ha tagliato del 30% il suo listino, tutto indica che i prezzi dell’elettrico sono in discesa e la durata delle batterie in aumento.
Non mi piacciono le direttive califonianUE, ma neppure sono di quelli che quando sniffa benza alla pompa ha un orgasmo.
E se anche le elettriche fossero ancora troppo care. ma facessero sparire dalle strade un po’ di mammozzi di gentucola ordinaria per far spazio ad auto serie di gente straordinaria non proverei dolore.