di JEFF THOMAS
Gli imperi si costruiscono attraverso la creazione e/o l’acquisizione di ricchezza. L'Impero romano nacque grazie alla produttività del suo popolo e alla conseguente acquisizione di ricchezza appartenente a coloro che invase. L'impero spagnolo iniziò con la produttività e si espanse attraverso l'uso della sua grande armata di navi saccheggiando il Nuovo Mondo del suo oro. L’Impero britannico iniziò attraverso la produttività localizzata e crebbe attraverso la creazione di colonie in tutto il mondo, colonie che sfruttò, riportando la ricchezza in Inghilterra per renderla il paese più ricco del mondo.
Nell'età vittoriana, noi inglesi eravamo orgogliosi di dire: «Ci sarà sempre un'Inghilterra" e "Il sole non tramonta mai sull'Impero britannico"». Allora, dove abbiamo sbagliato? Perché non siamo più l’impero più importante del mondo? Perché abbiamo perso non solo la maggior parte delle nostre colonie, ma anche la maggior parte della nostra ricchezz